Lo Studio Legale Maschio, che gode una comprovata esperienza nell’ambito dell’infortunistica stradale, coadiuvato da tecnici di fiducia, si occupa di svolgere tutta l’attività di assistenza e consulenza legale necessaria a far conseguire ai propri assistiti il giusto risarcimento dei danni subiti, conducendo le trattative con la compagnia assicuratrice per la liquidazione del danno in sede stragiudiziale, ovvero, se necessario, dando corso all’azione risarcitoria avanti l’Autorità Giudiziaria competente.
Lo Studio Legale Maschio, che gode una comprovata esperienza nell’ambito dell’infortunistica stradale, coadiuvato da tecnici di fiducia, si occupa di svolgere tutta l’attività di assistenza e consulenza legale necessaria a far conseguire ai propri assistiti il giusto risarcimento dei danni subiti, conducendo le trattative con la compagnia assicuratrice per la liquidazione del danno in sede stragiudiziale, ovvero, se necessario, dando corso all’azione risarcitoria avanti l’Autorità Giudiziaria competente.
Lo studio si occupa, altresì, di risolvere tutte le problematiche connesse ai sinistri stradali e ciò anche con riferimento all’esame e alla proposizione di opposizioni avverso le sanzioni amministrative connesse alle violazioni del Codice della Strada e alla guida in stato di ebbrezza, nonché ai reati stradali introdotti dalla legge 41/2016. Il danneggiato generalmente non è adeguatamente informato di tutte le componenti di danno che gli spettano (a titolo esemplificativo: danno morale, danno da lucro cessante, incapacità lavorativa e danno da fermo tecnico) e dei loro criteri liquidativi, con la conseguenza che spesso tali danni rimangono non risarciti dalla Compagnia di Assicurazione. Nella realtà dei fatti, invero, chi è vittima di un incidente stradale dal quale siano derivate lesioni o microlesioni, non essendo in grado di valutare la congruità del risarcimento offerto dalla Compagnia Assicuratrice finisce con l’accettare risarcimenti molto inferiori rispetto a quelli cui avrebbe diritto e che la stessa Compagnia si sarebbe trovata a erogare qualora l’assicurato fosse stato assistito, sin dall’inizio, da un avvocato, nella gestione e nella trattazione del sinistro. Rivolgersi a un legale è, dunque, fondamentale per una completa tutela e gestione del sinistro.